“I due grandi problemi dell’adolescenza sono: trovarsi un posto nella società e, allo stesso tempo, trovare se stessi.”

(Bruno Bettelheim)

Psicoterapia adolescenti

L’adolescenza, in quanto periodo di transizione tra l’infanzia e l’età adulta, pone la persona di fronte a dei cambiamenti inaspettati e, spesso, difficili da gestire. Diventa centrale nell’adolescente il bisogno di sperimentare diverse strade per poter capire chi è e cosa vuole diventare. A causa di questi nuovi stimoli e dello sviluppo fisico, l’adolescenza è un periodo intenso in cui possono manifestarsi comportamenti a rischio e disorientamento.

La consulenza psicologica con l’adolescente ha come obiettivo il rinforzo delle risorse della persona e la ricerca di modalità sane e protettive per potersi sperimentare nei diversi campi.

Le problematiche più comuni sono:

  • Ritiro ed inibizione
  • Comportamenti a rischio
  • Crisi emotive
  • Perdita di motivazione
  • Problemi di concentrazione e calo del rendimento scolastico
  • Dubbi sull’identità sessuale
  • Tensione in famiglia
  • Ansia e attacchi di panico
  • Difficoltà relazionali con i coetanei
Aiuta il Blog a Crescere!