“Abbiamo due vite: la seconda inizia quando ci accorgiamo di averne una sola.”

(Confucio)

Quadro con finestra

La psiconcologia si occupa del sostegno al malato oncologico in tutte le fasi del tumore: la diagnosi, il periodo delle cure, la cronicizzazione, l’eventuale peggioramento delle condizioni. L’assistenza psicologica è molto importante per affrontare e gestire i numerosi eventi stressanti a cui il paziente è sottoposto durante il decorso della malattia. Il disagio psicologico si può esprimere sotto forma di ansia e irritabilità oppure, in altri casi, in forma depressiva con il richiudersi in se stessi.

L’obiettivo dell’intervento è il miglioramento della qualità di vita del malato oncologico con particolare attenzione ai vissuti emotivi e alle difficoltà che, di volta in volta, il paziente e i familiari devono affrontare. Le sedute psicologiche, in caso di impossibilità a spostarsi, possono essere effettuate anche a domicilio. Si offre inoltre sostegno psicologico ai familiari.

Aiuta il Blog a Crescere!