ADHD NELL’ADULTO

L'ADHD, acronimo di Attention Deficit Hyperactivity Disorder (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), è un disturbo neurologico comune che spesso viene associato all'infanzia. Tuttavia, l'ADHD può persistere anche nell'età adulta, influenzando significativamente la vita quotidiana e le relazioni personali. In questo articolo, esploreremo l'ADHD nell'adulto, concentrandoci sui sintomi, l'impatto sulla vita quotidiana, la diagnosi e il trattamento. Mentre l'ADHD nell'infanzia si manifesta principalmente attraverso sintomi come iperattività, impulsività e difficoltà di attenzione, i segni dell'ADHD nell'adulto possono essere più sfumati e spesso vengono erroneamente attribuiti a caratteristiche personali o mancanza di motivazione.

Di |2023-06-10T11:26:11+02:00Giugno 20th, 2023|Disturbi Psicologici|0 Commenti

L’INFERTILITA’ MASCHILE E I VISSUTI PSICOLOGICI: UN’INDAGINE APPROFONDITA

L'infertilità maschile può rappresentare una sfida emotiva significativa, ma con il tempo, il supporto adeguato e una prospettiva aperta, è possibile affrontarla e trovare una strada per la costruzione di una famiglia che sia significativa e appagante. Ricordate che l'importante è trovare la soluzione che risuona con i vostri desideri e valori, indipendentemente dal percorso che scegliete per diventare genitori.

Di |2023-06-10T11:08:22+02:00Giugno 13th, 2023|Relazioni e Coppie|0 Commenti

FIBROMIALGIA E PSICOTERAPIA

La fibromialgia è una malattia che colpisce molte persone in tutto il mondo, ma spesso viene sottovalutata o non adeguatamente compresa. In questo articolo, esploreremo la fibromialgia e forniremo informazioni sull'incidenza della malattia, gli effetti a livello fisico e psicologico e sull'utilità della psicoterapia per affrontare le difficoltà e le sofferenze mentali associate alla patologia. Conoscere meglio la fibromialgia è il primo passo per poter affrontare al meglio questa malattia, che può avere un impatto significativo sulla vita dei pazienti e delle loro famiglie.

Di |2023-06-07T11:52:44+02:00Giugno 4th, 2023|Psicosomatica|0 Commenti

PSICOTERAPIA CON PAZIENTI CHE SOFFRONO DI ARTRITE PSORIASICA

L'artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni e la pelle, causando dolore, rigidità, gonfiore e lesioni cutanee. In questo articolo, esploreremo gli effetti a livello psicologico dell'artrite psoriasica e spiegheremo come la psicoterapia, in particolare l'Analisi Transazionale, può aiutare i pazienti che soffrono di questa patologia.

Di |2023-06-07T11:52:53+02:00Maggio 23rd, 2023|Psicosomatica|0 Commenti

LA PAURA DEL GIUDIZIO ALTRUI

Il timore di essere giudicati è un sentimento del tutto normale, saperlo accettare e affrontare è fondamentale per condurre una vita piena e senza alcun tipo di freno. Ma come fare per affrontarlo? In questo nuovo articolo non solo troverai in dettaglio l'argomento ma anche alcuni preziosi consigli!

IL TRASCORSO TRA BAMBINO ADOTTATO E MADRE BIOLOGICA

L'adozione è quel percorso che ha inizio nel momento in cui una coppia decide di prendere con sé un bambino, che per diversi motivi, è stato abbandonato dai genitori naturali. È però vero che ogni bambino adottato ha conosciuto la sua madre biologica? Scopriamo in questo articolo la forte relazione tra la madre naturale e suo figlio.

Di |2021-05-07T18:13:14+02:00Aprile 9th, 2021|Relazioni e Coppie|0 Commenti

L’IMPORTANZA DEL PADRE NELLA CRESCITA

Chi tra il padre e la madre ha un ruolo maggiore nella crescita del figlio? Secondo le ultime ricerche è sbagliato mettere il padre in secondo piano, è infatti stato rilevato come sia proprio questa figura genitoriale ad essere presa in maggiore considerazione dal proprio figlio.

L’ATTACCAMENTO E LE EMOZIONI NELLE RELAZIONI

Qual è il ruolo delle nostre emozioni, per quale motivo sono così importanti e come ci guidano verso la scelta del nostro partner? Il loro compito è quello di aiutarci a interagire con la realtà che ci circonda, ma per quale motivo ci possono portare verso la persona sbagliata?

Torna in cima