PSICOTERAPIA CON PAZIENTI CHE SOFFRONO DI ARTRITE PSORIASICA
Artrite Psoriasica e Psicoterapia L'artrite psoriasica è una [...]
Artrite Psoriasica e Psicoterapia L'artrite psoriasica è una [...]
La famiglia è sì il nostro principale punto di riferimento, ma spesso può essere anche fonte di forte stress. Come gestirlo? Essere in grado di tenere sotto controllo lo stress è fondamentale non solo per tenere unita la famiglia, ma anche per il nostro stesso benessere.
Per tutti, prima o poi, arriva la tanta agognata pensione, ma cosa porta con sé? Quali emozioni, cambiamenti e pensieri? Scopriamo in questo articolo come affrontarla e come avvicinarsi a lei: essere preparati è il primo passo per non essere colti impreparati.
Il timore di essere giudicati è un sentimento del tutto normale, saperlo accettare e affrontare è fondamentale per condurre una vita piena e senza alcun tipo di freno. Ma come fare per affrontarlo? In questo nuovo articolo non solo troverai in dettaglio l'argomento ma anche alcuni preziosi consigli!
L'adozione è quel percorso che ha inizio nel momento in cui una coppia decide di prendere con sé un bambino, che per diversi motivi, è stato abbandonato dai genitori naturali. È però vero che ogni bambino adottato ha conosciuto la sua madre biologica? Scopriamo in questo articolo la forte relazione tra la madre naturale e suo figlio.
Chi tra il padre e la madre ha un ruolo maggiore nella crescita del figlio? Secondo le ultime ricerche è sbagliato mettere il padre in secondo piano, è infatti stato rilevato come sia proprio questa figura genitoriale ad essere presa in maggiore considerazione dal proprio figlio.
Qual è il ruolo delle nostre emozioni, per quale motivo sono così importanti e come ci guidano verso la scelta del nostro partner? Il loro compito è quello di aiutarci a interagire con la realtà che ci circonda, ma per quale motivo ci possono portare verso la persona sbagliata?
Gli attacchi di panico sono descritti come una vera esperienza traumatica, può la terapia EMDR aiutare i pazienti ad affrontarli? Scopriamo in questo nuovo articolo il trattamento e i benefici di questa terapia.
Il fenomeno Hikikomori è frequente specialmente in Giappone, si tratta di una serie di comportamenti caratterizzati dal ritiro sociale e dal rifiuto della vita sociale, scolastica e anche lavorativa. Qual è la relazione con la fobia sociale, e i genitori che ruolo hanno in questo fenomeno?
La Depressione Post Partum non è legata solo al ruolo di madre ma anzi può svilupparsi anche nei neo-papà. Dei nuovi studi dell'Università della California hanno analizzato il legame tra i livelli di testosterone in entrambi i genitori e i sintomi della depressione, scopriamo i risultati e analizziamo come la Depressione Post Partum può essere affrontata.